Aree di attività
Tre motivi per sceglierci
CELERITÀ
Guardiamo alla SOSTANZA ACCELERANDO le soluzioni senza trascurare COSTI e QUALITÀ.
INNOVAZIONE
Utilizziamo STRUMENTI INNOVATIVI per ottimizzare tempi e risultati.
MULTIDISCIPLINARIETÀ
Offriamo consulenza specialistica attraverso l’UNIFICAZIONE DEL SAPERE.

Pepe Associati
Pepe Associati è uno studio italiano indipendente di Commercialisti e Avvocati con un consolidato network internazionale.
PEPE ASSOCIATI coglie e interpreta le necessità del Cliente coniugando le proprie diverse expertise, così da poter affrontare, gestire e risolvere al meglio e in modo personalizzato ogni esigenza, individuando soluzioni innovative.
Un gruppo di professionisti al tuo fianco
Notizie dal mondo della finanza
CIRCOLARE PERIODICA MESE DI NOVEMBRE
• Decreto fiscale: al 30 novembre le rate di Rottamazione-ter e Saldo e stralcio • Manovra 2022: proroga per Superbonus e altri bonus edilizi • Bonus tessile, moda e accessori: per il credito d’imposta 2020 istanze fino al 22 novembre • Pubblicati i modelli di comunicazione al Mise per i crediti imposta del Piano Transizione
Circolare periodica mese di Agosto
Circolare periodica mese di Agosto • Decreto “Sostegni-bis”: proroga versamenti confermata e altre novità • Versamenti contributivi al 15 settembre per artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata • Esonero contributivo per autonomi e professionisti: entro il 30 settembre l’invio delle domande • Proroga al 30 settembre per l’invio dati spese sanitarie • Dal
Informativa – Decreto sostegni bis
Decreto sostegni bis È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25.05.2021 il D.L. 73/2021 (c.d. “Decreto Sostegni bis”). Si richiamano, di seguito, in sintesi, le più rilevanti novità introdotte. Riproposto il contributo a fondo perduto del Decreto Sostegni Articolo 1 D.L. 73/2021 È riconosciuto un ulteriore contributo a fondo perduto ai beneficiari del
Circolare periodica mese di Maggio
Circolare periodica mese di Maggio • Domande per i contributi a fondo perduto Covid-19 entro il 28 maggio: gli ultimi chiarimenti delle Entrate • Entro il 31 maggio l’invio della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA del I trimestre 2021 • Slitta al 20 agosto il versamento dei contributi INPS per artigiani e commercianti
Notizie dal mondo della finanza
CIRCOLARE PERIODICA MESE DI NOVEMBRE
• Decreto fiscale: al 30 novembre le rate di Rottamazione-ter e Saldo e stralcio • Manovra 2022: proroga per Superbonus e altri bonus edilizi • Bonus tessile, moda e accessori: per il credito d’imposta 2020 istanze fino al 22 novembre • Pubblicati i modelli di comunicazione al Mise per i crediti imposta del Piano Transizione
Circolare periodica mese di Agosto
Circolare periodica mese di Agosto • Decreto “Sostegni-bis”: proroga versamenti confermata e altre novità • Versamenti contributivi al 15 settembre per artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata • Esonero contributivo per autonomi e professionisti: entro il 30 settembre l’invio delle domande • Proroga al 30 settembre per l’invio dati spese sanitarie • Dal
Informativa – Decreto sostegni bis
Decreto sostegni bis È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25.05.2021 il D.L. 73/2021 (c.d. “Decreto Sostegni bis”). Si richiamano, di seguito, in sintesi, le più rilevanti novità introdotte. Riproposto il contributo a fondo perduto del Decreto Sostegni Articolo 1 D.L. 73/2021 È riconosciuto un ulteriore contributo a fondo perduto ai beneficiari del
Circolare periodica mese di Maggio
Circolare periodica mese di Maggio • Domande per i contributi a fondo perduto Covid-19 entro il 28 maggio: gli ultimi chiarimenti delle Entrate • Entro il 31 maggio l’invio della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA del I trimestre 2021 • Slitta al 20 agosto il versamento dei contributi INPS per artigiani e commercianti